Nell’ambito della Genoa Shipping Week 2025, Assagenti ha dedicato il tradizionale appuntamento di analisi del settore dello shipping al tema della volatilità dei noli marittimi e dell’incertezza che caratterizza il …
Porto e Interporto
Latest maritime news from Porto e Interporto 50 articles shown
Recent Articles
Il Gruppo Brullo, realtà armatoriale italiana specializzata nel trasporto di prodotti liquidi alla rinfusa, ha annunciato la presa in consegna di una seconda nave cisterna di nuova generazione costruita presso …
L’intesa punta a rafforzare la competitività logistica e produttiva del territorio, semplificando i flussi doganali e potenziando il ruolo del porto di Ravenna come hub strategico È stato firmato a …
Pasquale Russo (Conftrasporto-Confcommercio) al tavolo sulla Legge di Bilancio: “Redistribuire il gettito ETS, potenziare marebonus e ferrobonus, e investire su rete stradale e ZES” Conftrasporto ha partecipato a Palazzo Chigi …
Confetra ha partecipato, insieme alle altre maggiori organizzazioni del mondo imprenditoriale, al vertice di Palazzo Chigi sulla Manovra di Bilancio 2026. Nel corso dell’incontro, presieduto dal Sottosegretario Alfredo Mantovano e …
Lo studio di Risposte Turismo fotografa un anno di crescita per la crocieristica siciliana. In arrivo 500 milioni di investimenti nei porti entro il 2028. La Sicilia consolida la propria …
L’Italia resta uno dei grandi hub manifatturieri e distributivi del lusso ma sta registrando importanti cambiamenti nella catena del valore di uno dei suoi segmenti più prestigiosi come la moda. …
Le difficoltà di attraversamento delle Alpi e l’impatto del sistema ETS sulle rotte marittime e logistiche non rappresentano solo questioni di settore, ma elementi che incidono direttamente sulla competitività dell’intero …
Mercoledì 8 ottobre 2025, l'Assemblea del Senato ha approvato, con 86 voti favorevoli, 48 contrari e 7 astensioni, il disegno di legge "Semplificazioni" (A.S. 1184) che, all'articolo 2, introduce la …
Si è svolta a Roma, presso l’Auditorium della Tecnica di Confindustria, l’Assemblea Pubblica Annuale di Confitarma, inserita anche quest’anno nel format dello ShipDay. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di arricchire il …
Le principali associazioni marittime internazionali ribadiscono il loro pieno appoggio all'adozione del pacchetto normativo che mira alla decarbonizzazione totale del trasporto marittimo entro il 2050. Le organizzazioni che rappresentano l'80% …
Siglato a Kobe un memorandum d'intesa che punta su scambio di informazioni tecniche, elettrificazione delle banchine e pianificazione portuale sostenibile L'International Association of Ports and Harbors (IAPH) e la Cruise …
Le principali associazioni del settore si rivolgono al ministro Salvini per chiarire l'applicazione della norma sui tempi di attesa. Timori per contenziosi diffusi e paralisi operativa Un appello congiunto al …
L’Accademia Logistica & Mare punta sull'eccellenza formativa con quattro strumenti immersivi di ultima generazione per navi, rimorchiatori, treni e gru portuali. L'Accademia Logistica & Mare si è dotata di quattro …
La storica azienda milanese sperimenta applicativi di intelligenza artificiale per ottimizzare i processi di adeguamento delle banchine portuali Il porto di Ravenna si rinnova con l'aiuto dell'intelligenza artificiale. Valente S.p.A., …
DACHSER ha inaugurato una nuova filiale a Parma, un centro logistico integrato che unisce per la prima volta in Italia le operazioni della sua divisione specializzata DACHSER Italy Food Logistics …
Baleària ha integrato regolarmente il bioGNL nelle sue operazioni marittime. Dall'inizio di settembre 2025, le navi a doppio motore a gas Margarita Salas, Abel Matutes e Rusadir sono alimentate esclusivamente …
Paroli: "I porti moderni devono difendersi anche dai rischi digitali" L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha annunciato un significativo incremento degli investimenti tecnologici per il 2026: gli …
Fedespedi: "Eliminata una distorsione di mercato che penalizzava l'export" Semaforo verde dalla Commissione Finanze della Camera allo schema di decreto legislativo che fa chiarezza sul regime IVA delle spedizioni internazionali. …
Intervento a cura di Stefano Messina, Presidente di Assarmatori Esistono ormai due posizioni contrapposte: da un lato, chi crede che l’intelligenza artificiale sia destinata ad appropriarsi del mondo e quindi …
Intervento a cura di Giovanni Consoli, Amministratore Unico di Oltremare Servizi per lo Shipping Quando si parla di trasporto marittimo e dei modi in cui dare nuova linfa a questo …
Intervento a cura di Pasquale Legora De Feo, Presidente Uniport Superata la pur breve pausa estiva, è ripreso con nuovo slancio sulle testate di settore il dibattito sul tema della …
Il segreto sta nell’adozione della postura da animale “predato”: «costante attenzione a parcepire i cambiamenti, i rischi e le opportunità che caratterizzano il mercato». Il successo di GIS 2025 è …
L’impatto futuro dell’Intelligenza Artificiale sul “momento doganale” è ricco di promesse. Come in tutti gli altri settori produttivi e dei servizi il panorama delle attese è ampio. L’applicazione della nuova …
Intervento a cura di Luca Sisto, Direttore Generale di Confitarma Il “Decreto Flotte”, nato per sostenere il rinnovo e il refitting del naviglio mercantile, rappresenta l’unico investimento del PNRR/PNC specificamente …
Intervento a cura di Contrammiraglio (Cp) aus. Rosario Marchese Consigliere del Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare I porti non sono più semplici luoghi di scambio …
L’ex archivio storico dell’Enel di Napoli, luogo che ha conservato per decenni la memoria della politica energetica italiana, è votato da poco più di un biennio al futuro. L’insediamento di …
L'incertezza normativa frena anche l'adeguamento delle vecchie unità. Intervista a Giancarlo Coletta di NAVAL EGT Sulla partita della decarbonizzazione il settore marittimo continua a vivere una fase di attendismo. Fissato …
L’American Bureau of Shipping (ABS) ha delineato una visione di lungo periodo per l’impiego dell’energia nucleare in ambito marittimo, evidenziandone la centralità come fonte ad alta densità per supportare la …
“Gli alberghi sono navi senza movimento”, diceva un poeta. O quasi, guardando al fenomeno in crescita della catene alberghiere che entrano nel settore delle crociere di lusso. Gli esempi, negli …
Il mondo della rappresentanza è destinato a cambiare, se non nella forma, almeno nelle attitudini. In un contesto in cui le aziende sono chiamate a rispondere alle innumerevoli sfide della …
La più importante opera infrastrutturale finanziata dal Pnrr è in ritardo. A certificarlo è la struttura commissariale che lavora sull’opera, mastodontica, che il 3 settembre scorso ha approvato la variante …
Al terminal PSA Genova Pra’, circa 150 telecamere sorvegliano costantemente banchine, piazzali, gate, aree ferroviarie e spazi sensibili. Le immagini confluiscono nel software AiVu-VMS, che alimenta un grande videowall nella …
Percorsi formativi allineati ai tempi per la blue economy «L’idea di base era quella di superare il modello del corso di aggiornamento tecnico in favore di uno strumento più avanzato …
Il settore bloccato nella "trappola della sperimentazione", solo l'11% delle società ha introdotto la nuova tecnologia nei cicli operativi La penetrazione delle innovazioni tecnologiche in determinato settore industriale viene generalmente …
Il sistema ferroviario continentale è senza dubbio uno delle spine dorsali dell’Europa unita. Con una rete che si estende per 201.000 chilometri, le ferrovie europee gestiscono circa 8 miliardi di …
Confindustria Nautica, l’Associazione nazionale di categoria di tutta la filiera nautica, e Federagenti, la Federazione che riunisce gli Agenti e gli Intermediari marittimi, hanno firmato a Genova, a margine del …
LUCA DINI Design & Architecture ha firmato un accordo con il Ministero delle Infrastrutture e dell’Energia della Repubblica d’Albania per esplorare possibili sinergie nello sviluppo di una strategia marittima nazionale, …
«L’Italia conferma il 19° posto nel Logistic Performance Index, una posizione che manteniamo da anni senza alcun miglioramento. Questo significa che il nostro Paese resta indietro rispetto agli altri Stati …
Edison Next e DHL Express annunciano l’installazione e la messa in esercizio di 117 punti di ricarica totali presso l’headquarter a Peschiera Borromeo (Milano), la sede operativa di San Giuliano …
MED con la sua unit MED Defense annuncia l’assegnazione di una fornitura di 16 Raiding Craft per l’Esercito Italiano. Il cantiere navale di Cervia (Ra) si è aggiudicato il bando …
Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road Show di Assiterminal, che partirà …
È stato sottoscritto e presentato a Roma l’Accordo di collaborazione tra il Polo Nazionale della Dimensione Subacquea (PNS), l’Unione Italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (Unioncamere) e …
Il presidente di Confetra commenta il Rapporto 2025 del CNEL sulla competitività “La produttività in Italia cresce troppo poco e per invertire la rotta servono misure concrete: dalla detassazione degli …
Con una lettera che in queste ore sta arrivando a tutte le imprese operanti nei porti di Napoli, Salerno e Castellammare, l’AdSP del Mare Tirreno Centrale – in nome e …
Due nuovi progetti europei per un valore complessivo di 1,7 milioni di euro porteranno al porto di Trieste nuove soluzioni in chiave digitale ed ecologica. L’Autorità di Sistema Portuale del …
Next Geosolutions annuncia l’apertura di una nuova sede in Medio Oriente, mediante la costituzione della nuova società “Next Geosolutions Middle East (FZE)”, registrata presso la Sharjah Airport International Free Zone …
È salpata da Castellammare del Golfo in Sicilia la barca a vela in alluminio di tredici metri Nesea con rotta verso New York. L’imbarcazione affronterà l’oceano e poi risalirà la …
Stay Updated with Porto e Interporto
Never miss important maritime news from Porto e Interporto. Set up personalized alerts or search for specific topics to stay informed about industry developments.