Nel 2024, l’interscambio complessivo con i Paesi del Golfo ha superato i 22 miliardi di euro, con 13 miliardi di export e 9 miliardi di import. Il +14% delle esportazioni …
Porto e Interporto
Latest maritime news from Porto e Interporto 50 articles shown
Recent Articles
Prima conferenza stampa del nuovo Commissario Straordinario dell’AdSP del Mar Ligure Orientale, Bruno Pisano, nel corso della quale sono stati illustrati i dossier oggetto di approfondimento per l'ente portuale. Pisano …
L’Autorità di Sistema Portuale sigla una nuova concessione con il Gruppo Ormeggiatori per l’occupazione e l’utilizzo, fino al 2027, di un compendio composto da un ufficio situato nei fabbricati portuali …
Edison e Verdalia Bioenergy hanno siglato un accordo di lungo termine per il ritiro e la destinazione al settore trasporti di circa 14 milioni di metri cubi all'anno di biometano …
Alcuni mesi fa, all’interno dell’Interporto di Parma, è stato piantato un bosco. Oggi, su quei 14.000 metri quadrati, 875 tra alberi e arbusti hanno messo le prime foglie. Crescono silenziosi, …
Cimolai Technology ha annunciato un intervento di progettazione, costruzione e consegna di due gru Goliath su rotaia da 800 tonnellate ciascuna da realizzarsi nel porto di Chioggia. Le due gru, …
Un tavolo permanete di concertazione con il MIT e RFI e tre proposte con l’obiettivo di armonizzare gli interventi infrastrutturali sulla rete ferroviaria con le esigenze operative delle imprese. È …
OLT Offshore LNG Toscana annuncia di aver completato con successo il collaudo operativo del nuovo servizio di Small Scale LNG (SSLNG) che sarà offerto dalla società attraverso il terminale FSRU …
Intervento a cura di Luca Sisto Direttore Generale di Confitarma L’Unione Europea ha avviato la consultazione pubblica per la valutazione e la revisione del sistema di scambio delle quote di …
Intervento di Nicola Carlone - Ammiraglio Ispettore Capo, Comandante del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera Nel 2025 il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera celebra …
«L’Italia dovrebbe pensare la legge Finanziaria partendo dalla logistica, così come avviene in Giappone». La provocazione di Massimo Marciani, presidente del Freight Leaders Council, parte da un mero dato di …
Orientarsi tra i marosi delle tensioni commerciali tra Cina e USA è complicato. Tra minacce di tempesta e l’apparente quiete della bonaccia è difficile fare previsioni. Dal muro contro muro …
L’idea di interporto nasce da una visione che vede l’Italia in prima fila fin dall’inizio. È anche a partire dalla nostra penisola che comincia a fiorire quella visione dell’intermodalità logistica, …
Il 2027 per Claudio Ricci, Presidente e AD dell’Interporto di Nola, rappresenterà l’anno spartiacque per l’intermodalità italiana. «La chiusura prevista dei lavori di RFI sulla rete nazionale creerà le condizioni …
La Darsena Toscana è l’infrastruttura attorno a cui girerà la maggior parte delle attività logistiche dell’area livornese. Permetterà di ospitare portacontainer di grandi dimensioni (15mila-18mila TEU) dal Far East e …
Intervento a cura del del Contrammiraglio (Cp) aus. Rosario Marchese Consigliere del Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Quando si parla del Ponte sullo Stretto di …
Rispondere in modo efficace ai cambiamenti che stanno investendo la blue economy presuppone un’accurata analisi dei fenomeni in atto. Le transizioni vanno declinate a partire dalle specificità dei contesti. Il …
La “blu economy” cresce, anche in ambiti inediti. Negli ultimi anni, ad esempio, l’attenzione per la dimensione sottomarina è cresciuta esponenzialmente, mettendo insieme aspetti strategici come la sicurezza nazionale, l’approvvigionamento …
«Nel settore della logistica l’iniziale clamore per l’AI generativa è progressivamente scemato in favore di quelle applicazioni di machine learning in grado di risolvere i problemi concreti dell’attività di tutti …
L’imperativo per il settore portuale italiano, e non solo, è «rispondere in modo rapido ai mutamenti di scenario economico e geopolitico che si susseguono ad ondate sempre più ravvicinate». Federica …
“Secondo uno studio recentissimo di CDP, dei 9,1 miliardi di export annuale messi a segno dalla cantieristica navale italiana il 47% proviene dal diporto, dunque certifica che la cantieristica da …
Raben Group ha ufficialmente annunciato il lancio delle sue attività in Turchia, il 17° paese del suo portafoglio europeo attraverso la nascita di Raben Türkiye. La nuova società offre una …
Contship Italia annuncia l’acquisizione di STS, società specializzata in intermediazione doganale con sede a Genova. Obiettivo dell’operazione, spiega una nota della società, è contribuire allo sviluppo di “un ecosistema logistico …
NatPower H ha completato un doppio rifornimento di idrogeno ad ALBA, la prima nave scuola a idrogeno d’Europa, certificata da Bureau Veritas, nel porto di Fontvieille. L’operazione, con il supporto …
“Chiediamo funzionalità operativa e il controllo e riduzione dei tempi di attesa e di sosta. Non abbiamo né interesse né volontà di speculare sull’inefficienza dei servizi ai camion che ormai …
Amalfi Coast Cruise Terminal è ufficialmente entrato a far parte di MedCruise, l’associazione che riunisce i principali porti crocieristici del Mediterraneo. L’adesione della società che gestisce l’hub salernitano è arrivata …
INTERCARGO segnala una crescita progressiva nella sicurezza delle navi portarinfuse, con perdite e incidenti in diminuzione nell’ultimo decennio, ma anche l’emergere di nuove criticità legate all’inasprimento del quadro internazionale. Il …
Nel porto di Livorno è stato inaugurato il nuovo Posto di Controllo Frontaliero, situato sulla sponda ovest della Darsena Toscana. Estesa su 2100 metri quadrai di superfice, la struttura è …
“L’incontro con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso è stato un’occasione importante per rappresentare le preoccupazioni del settore ferroviario merci e di tutto il sistema …
“Introdurre nuove disposizioni non sempre aiuta a favorire la trasparenza ma anzi può rischiare di aumentare il contenzioso e di penalizzare la competitività delle nostre imprese”. Così la Confetra in …
Assiterminal critica le penali economiche a carico della merce invalse nell’ultimo periodo da una parte dell’autotrasporto. La questione dei sovrapprezzi da congestione, ricorda l’associazione è “disciplinata dalla recente introduzione della …
Ecospray, azienda del Gruppo Carnival attiva nello sviluppo di tecnologie integrate per la riconversione sostenibile delle industrie marittime e terrestri, annuncia il lancio sul mercato della sua soluzione di Carbon …
RINA ha annunciato nel corso della fiera Nor-Shipping, l’approvazione in linea di principio (Approval in Principle, AiP) del nuovo progetto di nave portarinfuse Ultramax sviluppato da SDARI (Shanghai Merchant Ship …
Morelli (Confindustria Nautica): “ A rischio la stagione 2025” Il Direttore generale per il mare, il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, …
Next Geosolutions Europe S.p.A. e il cantiere norvegese Green Yard Kleven annunciano un accordo di collaborazione per la conversione della nave NG EXPLORER. L’unità sarà convertita per eseguire indagini di …
Il Gruppo SIAD investirà 50 milioni per il nuovo stabilimento a Porto Marghera (Venezia) della società del settore engineering SIAD Macchine Impianti (SIAD MI). Il nuovo sito, che sarà ultimato …
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale è presente, insieme ad Assoporti nel padiglione Italia, alla fiera del settore delle merci, della logistica e della mobilità Transport Logistics a …
“Il trasporto intermodale rappresenta un pilastro essenziale per la logistica italiana ed europea: è la chiave per coniugare competitività, sostenibilità e resilienza delle nostre filiere produttive”. Lo ha dichiarato Giuseppe …
“Il trasporto intermodale rappresenta un pilastro essenziale per la logistica italiana ed europea: è la chiave per coniugare competitività, sostenibilità e resilienza delle nostre filiere produttive”. Lo ha dichiarato Giuseppe …
Volkswagen avvia un centro di intermediazione per veicoli nuovi a Porto Marghera. Per lo scalo veneziano significa gestire treni regolari in arrivo dall’Europa centrale e orientale, nuove rotte marittime dall’Estremo …
“La portualità italiana necessita di Autorità di Sistema nella pienezza delle loro funzioni, in grado di portare a compimento le opere infrastrutturali in fase di realizzazione, di gestire le complessità …
La RTI composta dalla controllata DBA S.p.A al 79% e da DataCH Technologies al 21% si è aggiudicata la fornitura dei servizi di potenziamento del Tuscan Port Community System (TPCS), …
Consegnato a Genova il nuovo battello pneumatico a scafo rigido da 8,5 metri 850 PRO VV.F per il Servizio Sommozzatori del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco. L’unità progettata e …
È stato annunciata alla fiera Transport Logistic di Monaco di Baviera la conclusione positiva dello studio di fattibilità per la realizzazione di un test track di 10 km del sistema …
È ufficialmente iniziata a Genova la Summer School organizzata da NAMEPES (North Africa Middle East & Persian Studies), un’iniziativa dedicata alla geopolitica del Medio Oriente e alle relazioni internazionali resa …
Ue e India hanno condotto dall’1 al 3 giugno un’esercitazione navale congiunta nell’Oceano Indiano. L’operazione si è concentrata su operazioni avanzate di lotta alla pirateria, interoperabilità, manovre tattiche e protocolli …
Looking for more articles?
Use our search to find specific articles from Porto e Interporto or explore other maritime sources.
Stay Updated with Porto e Interporto
Never miss important maritime news from Porto e Interporto. Set up personalized alerts or search for specific topics to stay informed about industry developments.
Get maritime news delivered
Stay informed with curated maritime industry updates and insights.