Assiterminal: “Settore strategico, ma ostaggio di una governance frammentata” Si è concluso con un intervento di forte richiamo alle responsabilità istituzionali il, durante il quale Tomaso Cognolato, Presidente di, ha …
Primo Magazine
Latest maritime news from Primo Magazine 50 articles shown
Recent Articles
12 luglio 2025 - Il Comitato CEF (lo strumento finanziario UE per le reti TEN-T), ha approvato nella sua ultima riunione la proposta della Commissione di assegnazione dei fondi europei …
12 luglio 2025 - Nel quadro della Conferenza Internazionale per la Ricostruzione dell’Ucraina, il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha firmato un importante Memorandum of Understanding …
12 luglio 2025 - Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, in visita istituzionale in Cina, ha visitato il porto di Shanghai Yangshan: è …
12 luglio 2025 - L'Europa non dispone di una strategia coerente per finanziare le ferrovie e rendere i viaggi transfrontalieri una realtà per milioni di europei. A dirlo è un …
12 luglio 2025 – Federdistribuzione esprime soddisfazione per l’approvazione, da parte della Camera, del Progetto “Cruscotto informativo per la gestione dei contratti di appalto tra privati nella logistica” (CIGAL), previsto …
8 luglio 2025 - Divulgazione, risultati concreti e cambiamenti strutturali permanenti: sono le parole chiave che segneranno gli ultimi sei mesi del progetto RESTART – RESearch and Innovation on future …
9 luglio 2025 - Il governo degli Stati Uniti ha annunciato pacchetti di investimenti nell'ambito del One Big Beautiful Bill Act, volti a modernizzare la base industriale della cantieristica navale, …
9 luglio 2025 - Via libera agli interventi sul Traforo del Gran Sasso, resi necessari per recepire le vigenti normative tecniche in materia di sicurezza delle gallerie della rete stradale …
9 luglio 2025 – La digitalizzazione della logistica come motore di competitività per l’intero comparto. È il tema al centro del talk "Servizi logistici e interoperabilità: un ecosistema in evoluzione …
9 luglio 2025 – Raggiungere la Sicilia dal mare è un’esperienza unica, che unisce il piacere della navigazione al comfort di un viaggio moderno e rilassante. Con Grimaldi Lines, attraversare …
9 luglio 2025 - Il comparto automobilistico europeo potrebbe salvare gli attuali livelli di occupazione e tornare a produrre 16.8 milioni di auto all’anno – pari al picco raggiunto dopo …
9 luglio 2025 - Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avviato l’iter conclusivo per la nomina del nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, che …
9 luglio 2025 - Si è svolta presso lo stabilimento Fincantieri di Riva Trigoso, la cerimonia di impostazione della prima delle due unità di nuova generazione Fregate FREMM in versione …
10 luglio 2025 - Fondazione Fincantieri e Università Luiss Guido Carli annunciano l’avvio del progetto “SUBCAP” – SUBsea CAbles Protection, per promuovere una ricerca giuridica multilivello e multidisciplinare per l’individuazione …
10 luglio 2025 - “Il porto è il punto nevralgico della relazione tra la città e il mare, non più barriera ma soglia. È un hub di innovazione, un laboratorio …
10 luglio 2025 – Anche quest’anno ALIS ha dato appuntamento presso la Masseria Li Reni di Manduria all’evento “L'Italia e il Mediterraneo protagonisti delle nuove sfide globali”, moderato dal padrone …
10 luglio 2025 - L'Assemblea di Confetra ha riconfermato Carlo De Ruvo alla presidenza della Confederazione per il prossimo mandato, confermando la fiducia nelle sue capacità di guidare il settore …
10 luglio 2025 - La Commissione Trasporti della Camera dei deputati ha approvato l’emendamento, presentato da Forza Italia, per anticipare la trasformazione della Gioia Tauro Port Agency in Impresa portuale …
10 luglio 2025 – DL infrastrutture: nella giornata di ieri, le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato l’emendamento - presentato da Noi Moderati – che prevede l'istituzione, …
10 luglio 2025 - Una regione dal profilo economico articolato, che alterna leadership industriali a fragilità sistemiche: la Campania si conferma una delle aree più dinamiche del Mezzogiorno, ma anche …
11 luglio 2025 – Grimaldi Euromed S.p.A., società del Gruppo Grimaldi, ha ceduto a Compagnia Portuale di Livorno Società Cooperativa (CPL) il 5% del capitale di Terminal Darsena Toscana S.r.l. …
11 luglio 2025 - Vard, controllata norvegese del Gruppo Fincantieri, fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato un nuovo contratto con l’organizzazione di ricerca …
11 luglio 2025 - La UIR – Unione Interporti Riuniti – accoglie con soddisfazione l’approvazione da parte del Senato della proposta di legge quadro sugli interporti, che rappresenta un passaggio …
11 luglio 2025 - L’Osservatorio Freight Insights del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile presenta in Senato un primo bollettino sul settore: "Trasporti, numeri, analisi e scenari. Presente e futuro …
11 luglio 2025 - Fincantieri e Oceania Cruises – brand di Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. – hanno celebrato la consegna di Oceania Allura™ presso lo stabilimento di Sestri Ponente. …
11 luglio 2025 – Kervis annuncia di aver affittato il complesso logistico Gli Aceri di Trecate a un importante operatore, leader a livello Europeo, nella produzione di packaging per i …
11 luglio 2025 - Continua il viaggio di solidarietà di Fondazione Tender To Nave Italia ETS con il progetto “La Nave dei Segni” a cura di Fondazione La Casa delle …
11 luglio 2025 - In occasione della conviviale cena estiva tra i soci del Propeller Club Palermo, tenuta presso la splendida cornice di villa Airoldi di Palermo, è stato conferito …
11 luglio 2025 – “Un emendamento che rischia di penalizzare la città di Napoli e l’intera Campania, rinviando ulteriormente l’ultimazione di un’opera che il Porto di Napoli attende da anni”. …
2 luglio 2025 - L’80% dei contributi raccolti dai fondi oggi è usato per coprire le prestazioni erogate “una percentuale alta che rischia di non garantire la sostenibilità a lungo …
2 luglio 2025 - C'è un nuovo modo di viaggiare che non si misura in chilometri percorsi, ma in emozioni vissute. Un modo che mette al centro il tempo, la …
2 luglio 2025 – A soli tre mesi dall'apertura, GIS Expo - Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali registra un boom di prenotazioni e conferme per la 10ª …
2 luglio 2025 – Il Segretario Generale della FAI – Federazione degli Autotrasportatori Italiani – Carlotta Caponi interviene con forza per denunciare la gravissima situazione in cui versa la circolazione …
2 luglio 2025 – Ha avuto luogo a Verona la IX edizione della Conferenza Europea del Council of Supply Chain Management Professionals (CSCMP), alla quale hanno partecipato più di 450 …
2 luglio 2025 – Costa Crociere presenta il nuovo Giro del Mondo 2026 a bordo di Costa Serena, un itinerario inedito che attraversa tre continenti – Asia, Oceania e Sud …
2 luglio 2025 – Proseguono a tappe serrate i lavori infrastrutturali svolti dall’AdSO nell’ambito del progetto di adeguamento ferroviario e stradale del nodo di via della Chimica a Porto Marghera. …
27 giugno 2025 - Assosped Venezia, la storica associazione delle imprese di spedizione del capoluogo veneto, e che rappresenta anche gli spedizionieri che fanno capo al Porto di Chioggia, ha …
1 luglio 2025 – L’Autorità di Sistema Portuale sigla una nuova concessione con il Gruppo Ormeggiatori per l’occupazione e l’utilizzo, fino al 2027, di un compendio composto da un ufficio …
2 luglio 2025 – Immediato superamento della distorsione per cui l’Italia sostiene economicamente i marittimi extracomunitari impiegati nei servizi internazionali e di crociera e non i marittimi italiani imbarcati sulle …
1 luglio 2025 - Alcuni mesi fa, all’interno dell’Interporto di Parma, è stato piantato un bosco. Oggi, su quei 14.000 metri quadrati, 875 tra alberi e arbusti hanno messo le …
1 luglio 2025 - Alcuni mesi fa, all’interno dell’Interporto di Parma, è stato piantato un bosco. Oggi, su quei 14.000 metri quadrati, 875 tra alberi e arbusti hanno messo le …
1 luglio 2025 - Il Centro Studi di Confitarma ha fotografato con chiarezza quanto lo Stretto di Hormuz rappresenti un punto nevralgico per l’Italia. “Non si tratta solo di una …
Looking for more articles?
Use our search to find specific articles from Primo Magazine or explore other maritime sources.
Stay Updated with Primo Magazine
Never miss important maritime news from Primo Magazine. Set up personalized alerts or search for specific topics to stay informed about industry developments.
Get maritime news delivered
Stay informed with curated maritime industry updates and insights.