ROMA – L’allarme lanciato dal presidente di Assiterminal, Tomaso Cognolato, oggi al “Blue Forum” IV edizione, intervenuto denunciando come un settore rappresentato da 14mila lavoratori diretti, con un fatturato complessivo …
Corriere Marittimo
Latest maritime news from Corriere Marittimo 50 articles shown
Recent Articles
LIVORNO – “La zls può rappresentare una leva potente per fare della costa toscana una piattaforma logistica di rilievo nazionale” lo ha dichiarato il commissario straordinario dell’AdSP, Davide Gariglio, intervenendo …
PIOMBINO – «Pienamente soddisfatti dell’accordo raggiunto. L’intesa costituisce un traguardo tanto atteso per la città di Piombino e il sistema portuale toscano e nazionale». Il commissario straordinario, Davide Gariglio, commenta …
ROMA – Il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, è intervenuto alla quarta edizione del Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, in …
ROMA – “La blue economy è un settore sempre più da attenzionare per l’economia del nostro Paese”. È questo, in sintesi, il messaggio lanciato nel corso del primo panel del …
ROMA – Il grido di allarme di Uiport, associazione nazionale dei terminalisti e delle imprese portuali, sulla scelta di depositare i detriti Bagnoli nel porto di Napoli – “Portare a …
LIVORNO – Enzo Raugei, presidente della Compagnia Portuale di Livorno, nel dietro le quinte dell’accordo con il Gruppo Grimaldi che vede la società cooperativa fare ritorno sulla banchina container del …
MANDURIA (TARANTO) – Al via oggi a Manduria(Taranto) presso la Masseria Li Reni, il consueto appuntamento estivo di ALIS, quest’anno dal titolo: “L’Italia e il Mediterraneo protagonisti delle nuove sfide …
PECHINO – La Cina accelererà i collegamenti ferroviari dell’alta velocità con i Paesi vicini e con l’Europa sulla tratta Ungheria-Serbia, attiva dal 2022 e il cui completamento è previsto entro …
Venezia, – Si è chiusa a Venezia, presso l’Auditorium Santa Margherita – Emanuele Severino dell’Università Ca’ Foscari, la seconda edizione dell’Adria Shipping Summit, intitolata Il futuro dell’Adriatico negli scenari globali. …
LIVORNO – Possibili disagi nel porto di Livorno previsti dalle ore 22 del 9 luglio alle 22 del 10 luglio, a causa dello sciopero regionale di 24 ore indetto dagli …
ROMA – Come il porto è da sempre luogo di approdo e protezione per chi affronta il mare, così la serata di gala “Porti di Speranza. Uniport & Friends” ha …
ROMA – Carlo De Ruvo confermato alla presidenza di Confetra per il prossimo mandato, l’Assemblea riunitasi oggi a Roma, ha rinnovato la fiducia al presidente nelle sue capacità di guidare …
ROMA – Con 232.841 imprese e 1.089.710 di occupati, l’Economia del mare in Italia genera un valore aggiunto diretto pari a 76,6 miliardi di euro, che, se consideriamo il valore …
LIVORNO – Nuove alleanze nel porto di Livorno, protagonista la banchina container della Darsena Toscana, TDT, nel cui azionario societario oggi ha fatto ingresso al 5% la Compagnia Portuale di …
MANDURIA –«Le tensioni geopolitiche attuali, dal conflitto russo-ucraino alle crescenti frizioni tra Israele e Iran, ci stanno spingendo a monitorare tutti i possibili scenari. Noi imprenditori italiani abbiamo il dovere …
ROMA – «Con soddisfazione siamo quasi arrivati “al traguardo” con l’approvazione al Senato di un testo che in larga parte accoglie le nostre proposte ed alcuni emendamenti. Un provvedimento migliorativo …
ROMA – Marco Bisagno, presidente T. Mariotti, intervenuto alla Tavola Rotonda dall’Assemblea di Assarmatori sul rinnovo delle flotte dei traghetti e se sull’importanza di cercare di modificare le norme sugli …
ROMA – «La decarbonizzazione è una sfida talmente grande che è non si può pensare di affrontarla senza l’aiuto dello Stato. Siamo tutti d’accordo che l’ETS possa essere il sistema …
ROMA – Nel 2024, l’interscambio nazionale complessivo con i Paesi del Golfo Persico ha superato i 22 miliardi di euro, con 13 miliardi di export e 9 miliardi di import, …
GENOVA – Fit Cisl Liguria a commento dell’autorizzazione firmata dall’AdSP al differimento tecnico del termine di scadenza dell’atto provvisorio a favore della società Spinelli S.r.l. per le aree demaniali del …
Genova – L’Autorità di Sistema Mar Ligure Occidentale ha autorizzato il differimento tecnico del termine di scadenza dell’atto provvisorio a favore della società Spinelli S.r.l. per le aree demaniali del …
PROCIDA – A Procida concluso con successo di pubblico e per i risultatti ottenuti, il VII Convegno del Lavoro Marittimo: “Vivere di Mare – Navigare sulle Nuove Onde del Lavoro, …
LA SPEZIA – Bruno Pisano, nuovo commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Ligure Orientale, insediatosi due settimane fa in via del Molo 1, questa mattina ha tenuto la …
Roma – Scalda i motori la IVa edizione del Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, iniziativa dedicata alla governance marittima e allo sviluppo della Blue Economy, quest’anno dal …
VENEZIA – Il gruppo Ormeggiatori del porto di Venezia si è aggiudicato la concessione per l’occupazione e l’utilizzo, fino al 2027, di un compendio composto da un ufficio situato nei …
ROMA – Il Fondo Nazionale Marittimi al fine di agevolare l’ingresso dei giovani diplomati degli Istituti Tecnici, indirizzo Trasporti e Logistica (ex ITN), nel mondo del lavoro marittimo, ha determinato …
PROCIDA – “Registro Navale italiano, digitalizzazione navi, formazione marittimi e burocrazia. Questi sono i temi affrontati da Vincenzo Romeo, vicepresidente di Assarmatori, armatore e ceo della shipping company svizzera Nova …
VENEZIA – La seconda edizione di Adria Shipping Summit ospiterà una sessione speciale interamente dedicata al rapporto tra portualità e industria, con un focus particolare sul retroporto industriale e logistico …
ROMA – Prima manovra di ormeggio notturno al rigassificatore “FSRU Toscana” al largo del porto di Livorno, l’operazione si è svolta in sinergia tra le corporazioni dei piloti di Livorno …
PROCIDA – «Il Dipartimento per la transizione digitale con a capo il dott. Angelo Borrelli, si è detto assolutamente disponibile a lavorare per quel processo di digitalizzazione che voi avete …
Il viceministro al Mit, Edoardo Rixi, ha annunciato il “via libera” del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici sul proseguimento dell’iter approvativo per il Tunnel Valfontanabuona. “Il Cslp- ha fatto sapere …
VENEZIA – L’Adriatico ha storicamente ricoperto un ruolo chiave come “mare dell’energia”: punto nevralgico per lo sfruttamento delle risorse, via di trasporto strategica, sede di importanti insediamenti industriali e poli …
Venezia, – È stato sottoscritto, tra AdSPMAS e Terminal Rifuse Venezia – la S.p.A. che fa parte del gruppo Euroports, presente con oltre 50 terminal in 20 diversi Paesi e …
PROCIDA – Un portale digitale che sostituisca completamente il libretto di navigazione dei lavoratori marittimi nazionali, allo stato attuale esclusivamente cartaceo e fisico. Un applicativo in fase di sperimentazione che …
VENEZIA – Nel panorama italiano, i porti dell’Alto Adriatico rappresentano un caso virtuoso di integrazione tra logistica e industria. Qui, il retroporto non è una semplice zona di transito, ma …
CAGLIARI – E’ attesa a Cagliari, porto Canale, la nave ro-ro Freya che dal mese di agosto si unirà alla flotta del gruppo Grendi con il nome di Grendi Star. …
ROMA – Avvicendamento alla direzione della Federazione Italiana Piloti dei Porti: il dott. Marco di Fazio lascia l’incarico di direttore, al comandante Salvatore Mecca. Il passaggio del timone è stato …
Nel porto di Livorno l’illuminazione diventa intelligente, sostenibile e ancora più integrata con i sistemi gestionali di controllo della luce. Nei giorni scorso sono infatti terminati i lavori di relamping …
LA SPEZIA –“Mercato doganale complesso, la neutralità fondamentale” – E’ il commento del presidente della Laghezza spa Alessandro Laghezza in merito alla crescente integrazione verticale nel settore della logistica e …
PROCIDA – “Vivere di Mare – Navigare sulle Nuove Onde del Lavoro”, è il tema della VII edizione del Convegno sul Lavoro Marittimo – organizzato dal Comitato del Lavoro Marittimo, …
PIOMBINO – Il porto di Piombino ha acceso i riflettori sul tema SLA” (Sclerosi Laterale Amiotrofica). In occasione della “Giornata Mondiale sulla SLA”, il 21 giugno scorso, lo scalo è …
LIVORNO – L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha istituito un Osservatorio che analizzerà i problemi di congestione portuale lamentati dall’autotrasporto e con l’obiettivo di individuare le criticità …
OLT: concluso con successo il Livorno, – OLT Offshore LNG Toscana annuncia di aver completato con successo il collaudo operativo del nuovo servizio di Small Scale LNG (SSLNG) che sarà …
NAPOLI – La Direzione Marittima – Guardia Costiera di Napoli, sotto il comando dell’ammiraglio Gaetano Angora, durante lo scorso fine settimana ha intensificato i controlli alle navi mercantili. A seguito …
Chioggia – Nuovo progetto nel porto di Chioggia, Cimolai Technology, leader internazionale nella progettazione e realizzazione di sistemi di movimentazione e sollevamento su misura, è impegnata nella progettazione, costruzione e …
CATANIA – L’Autorità di Sistema Portuale dei Porti della Sicilia Orientale (Catania, Augusta, Siracusa e Pozzallo) ha ricevuto una delegazione di Wista Italy, l’associazione delle professioniste dello shipping e della …
LIVORNO – “I sindacati saranno interlocutori essenziali di questa amministrazione. Con loro ci confronteremo costantemente su tutti i temi sfidanti che dovremo affrontare”, lo ha dichiarato il commissario straordinario Davide …
Looking for more articles?
Use our search to find specific articles from Corriere Marittimo or explore other maritime sources.
Stay Updated with Corriere Marittimo
Never miss important maritime news from Corriere Marittimo. Set up personalized alerts or search for specific topics to stay informed about industry developments.
Get maritime news delivered
Stay informed with curated maritime industry updates and insights.